Le basi scientifiche di Tomatis® : Come funziona?

Da un punto di vista scientifico, il Metodo Tomatis® rafforza il percorso di comunicazione tra l'orecchio e il cervello, portando a miglioramenti nelle capacità cognitive, emotive e motorie. Approfondiamo i meccanismi alla base dell'effetto Tomatis® e spieghiamo come funziona il Metodo Tomatis®.

L'orecchio è il principale canale di accesso al cervello

L’80% degli stimoli sensoriali che il cervello riceve proviene dall’orecchio, che è di fatto l’organo sensoriale più potente del corpo. Solitamente, cervello e orecchio collaborano per identificare e dare senso agli stimoli in arrivo, un processo conosciuto come “elaborazione uditiva”. Ciò consente al cervello di trasformare i segnali sensoriali, soprattutto i suoni, in informazioni significative e di rispondere in modo appropriato. Tuttavia, una mancanza di sincronizzazione tra cervello e orecchio, indicata come “disturbo di elaborazione uditiva (APD) , si manifesta in diversi disturbi dell’apprendimento e della comunicazione come ADD/ADHD, Autismo, DSA, problemi del linguaggio.

Udito (è passivo)

  • Si riferisce all’atto di percepire un suono attraverso l’orecchio o semplicemente alla capacità dell’orecchio di percepire il suono.
  • Non richiede uno sforzo cosciente – processo fisiologico
  • Involontario
music therapy mozart effect

Ascolto (è attivo)

  • L’atto di percepire, interpretare, comprendere e dare un significato al suono che si ode.
  • Richiede uno sforzo consapevole – processo cognitivo
  • Volontario
music therapy mozart effect

Il Metodo Tomatis®, un programma di riqualificazione del cervello, utilizza l’orecchio come potente elemento di integrazione sensoriale per migliorare il processo cruciale dell’elaborazione uditiva e le connessioni tra orecchio, cervello e corpo. Attraverso la stimolazione dell’orecchio, il metodo è in grado di migliorare l’integrazione delle informazioni sensoriali per aiutare il cervello a interpretarle meglio, portando a un miglioramento dell’ascolto.

Non solo udito!
L'orecchio svolge un ruolo vitale in tre funzioni umane fondamentali

Balance and Coordination

Equilibrio e coordinazione

Il sistema vestibolare dell’orecchio interno è l'”organo dell’equilibrio”. Rileva i minimi movimenti del corpo e invia queste informazioni al cervello, consentendo di controllare la postura e mantenere l’equilibrio.

Energia cerebrale e regolazione emotiva

L’orecchio può stimolare e rivitalizzare l’intera corteccia, fungendo da spinta energetica naturale. La stimolazione ad alta frequenza può aumentare l’eccitazione e migliorare la disponibilità all’apprendimento, mentre la stimolazione a bassa frequenza può promuovere il rilassamento e un senso di calma prolungato.

Cognitive and Listening Abilities

Capacità cognitive e di ascolto

Quando il cervello è disallineato rispetto all’orecchio, può interpretare in modo errato le informazioni inviate dalla coclea (osso a forma di spirale situato nell’orecchio). Si sente perfettamente ma non si ascolta veramente, il che significa che il cervello non è in grado di decodificare il messaggio ricevuto e di associarlo a un significato.

Neuroplasticità: riprogrammare il cervello con cambiamenti duraturi

Che cos'è la neuroplasticità?

Il cervello ha la capacità di cambiare, crescere e adattarsi in risposta a nuove esperienze ripetute e all’apprendimento, capacità nota come neuroplasticità. Un tempo gli scienziati credevano che la neuroplasticità fosse caratteristica solo nella prima infanzia e che il cervello si “solidificasse” e si fissasse nelle proprie abitudini in età adulta. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che il cervello può continuare a cambiare e svilupparsi indipendentemente dall’età.

Anche prima della comparsa del termine ‘neuroplasticità’, Dr. Tomatis confermò che il cervello è in grado di creare nuove connessioni neurali e ricablare quelle esistenti- cosa fondamentale per l’apprendimento, lo sviluppo e per recuperare dagli infortuni. Nel suo libro – Le guarigioni del cervello, Dr. Norman Doidge dà risalto al Dr. Tomatis, the founder of the Tomatis® Method e lo condiera come un pioniere delle nuove teorie sul cervello umano.

Neuroplasticity - how the brain changes and rewires

Il Metodo Tomatis® sfrutta questo concetto di neuroplasticità fornendo una stimolazione uditiva per riallenare o riprogrammare le connessioni neurali coinvolte nell’ascolto e nella cognizione, nell’equilibrio e nella coordinazione e nella regolazione emotiva. In poche parole, il metodo riprogramma il cervello e riorganizza il sistema nervoso, aiutando le persone a superare le difficoltà e a migliorare il loro benessere.

In che modo il Metodo Tomatis® fa leva sulla neuroplasticità?

Qui le cose si fanno interessanti! Il Metodo Tomatis® si basa su 3 fattori identificati come particolarmente importanti per facilitare la neuroplasticità:

Interesse

Indubbiamente la tua motivazione è fondamentale, tuttavia in questo caso ci riferiamo all'”interesse del cervello” o alla cattura dell’attenzione del cervello attraverso l’uso di filtri dinamici e suoni modulati [Electronic Gating®].

Interest

Intensità

Il cervello ha bisogno di un intenso allenamento sensoriale per formare nuovi percorsi neurali. Oltre l’80% della stimolazione cerebrale proviene dall’orecchio, che è l’ambiente ideale per rafforzare le connessioni neurali. La combinazione di conduzione aria-osso, ricchezza di armoniche e stimolazione uditiva rende il Metodo Tomatis® un programma intensivo che integra le informazioni multisensoriali nel cervello.

The brain needs an intense sensory workout to form new neural pathway

Ripetizione

La costruzione e il rafforzamento del cervello richiedono tempo e ripetizione. Il programma di ascolto [neuroplasticity exercise] è suddiviso in 3-4 blocchi di ascolto con pause intermedie per integrare i cambiamenti. Un blocco dura in genere 14 giorni, consentendo di creare nuove connessioni neurali e di trasformarle in autostrade (ovvero cambiamenti duraturi) con il tempo.

Repetition

Il Metodo Tomatis® utilizza suoni e frequenze mirate per stimolare il sistema nervoso, favorendo il miglioramento delle funzioni cerebrali. Sfruttando la neuroplasticità, Tomatis® aiuta le persone a superare le sfide e a migliorare il loro benessere riqualificando il cervello e riorganizzando il sistema nervoso.

5 Tecniche neuroscientifiche nell'effetto Tomatis®:
I parametri del Metodo

Il Metodo Tomatis® include cinque tecnologie avanzate dalla neuroscienza alla tecnologia di proprietà, rendendolo un intervento esclusivo e straordinario. Utilizzando i percorsi naturali del sistema uditivo e impiegando tecniche ispirate alla natura, il metodo stimola diversi centri cerebrali.

1. Gating elettronico® : sorprendere il cervello

Quando la capacità di ascolto è compromessa, il cervello fatica a elaborare e a dare un senso ai suoni che l’orecchio riceve. Per superare questo problema, è necessario riattivare l’attenzione del cervello. Il cervello è particolarmente sensibile ai cambiamenti inattesi e reagisce ad essi. Ad esempio, mentre si sente l’abbaiare continuo del cane del vicino, un miagolio improvviso attira l’attenzione e ci fa trasalire.

Il Metodo Tomatis® utilizza un approccio unico per migliorare l’elaborazione uditiva e la connessione orecchio-cervello. Attraverso il sistema di gating® elettronico, la musica viene erogata con improvvisi cambiamenti di timbro e intensità, catturando l’attenzione del cervello. L’esposizione a contrasti acustici imprevedibili migliora la chiarezza di ascolto e le capacità generali. Il sistema Gating® è personalizzato in base ai risultati della valutazione individuale, utilizzando i principi del contrasto percettivo e della salienza.

2. Conduzione aerea e ossea:
Un aiuto ad ascoltare meglio

Nel campo dell’udito, esistono due metodi di trasmissione del suono: la conduzione aerea e la conduzione ossea. La conduzione dell’aria è il modo convenzionale in cui percepiamo i suoni, che viaggiano attraverso l’aria ed entrano nel condotto uditivo. Tuttavia, la conduzione ossea è un metodo alternativo in cui le onde sonore raggiungono direttamente l’interno dell’orecchio attraverso le ossa del cranio.

Le cuffie del Metodo Tomatis® sono configurate in modo intelligente per trasmettere inizialmente il suono attraverso le ossa del cranio, preparando il sistema uditivo alla successiva ricezione attraverso il canale aereo. Questa tecnica a doppia trasmissione serve a educare il cervello a decifrare con precisione i messaggi sonori sensoriali, favorendo una migliore elaborazione uditiva. La tecnologia ci permette di adattare la velocità di trasmissione alle capacità di ascolto grazie a specifiche impostazioni doppie attraverso la conduzione aerea e la conduzione ossea.

Air and Bone Conduction : Helping you to listen better​

BC: Conduzione Ossea
AC: Conduzione Aerea

mozart effect music

3. Musica ricca di armonici :
Il potere trasformativo del suono

Un programma Tomatis® comprende due componenti chiave: la fase di integrazione e la fase di elaborazione audio-vocale.

Durante la fase di integrazione, il partecipante si impegna nell’ascolto di registrazioni musicali filtrate ad alta definizione, principalmente composizioni di Mozart, senza partecipare o interagire consapevolmente. Questa fase stimola il sistema uditivo attraverso la tecnologia Tomatis® Electronic Gating®, sfruttando l’effetto di arricchimento delle armoniche ad alta frequenza e favorendo il processo di contrasto percettivo. Il cervello è efficacemente stimolato e stimolato da queste frequenze più elevate.

Le ricerche dimostrano che una musica ricca di armonici può influenzare il cervello in vari modi positivi, dal potenziamento della memoria e dell’attenzione al rilassamento. Al contrario, i suoni a bassa frequenza o la musica scelti appositamente ai fini del Gating® Elettronico, tendono ad avere un effetto rilassante sul corpo riducendo la frequenza cardiaca e inducendo uno stato di calma Queste modulazioni specifiche potenziano l’effetto Tomatis®.

4. Feedback uditivo vocale (fase audio vocale):
Controlla la voce e il linguaggio

L’elaborazione audio-vocale si basa sul principio del feedback uditivo. Durante il lavoro audio vocale, la persona ascolta la propria voce modificata dall’effetto Tomatis® attraverso esercizi di canto, ripetizione di parole o lettura eseguiti con l’auricolare Tomatis e il suo microfono incorporato. In cambio, la persona modifica inconsciamente il suo discorso. Il contenuto del lavoro audio-vocale è adattato alle capacità di ascolto e al livello di progresso di ogni persona.

Il lavoro audio vocale ha lo scopo di promuovere un migliore funzionamento delle reti cerebrali coinvolte nella relazione tra il modo in cui un suono viene elaborato e prodotto. Queste reti audio motorie sono uniche nell’uomo e sono fondamentali per lo sviluppo della fluidità vocale, della qualità della voce, della memoria di lavoro ma anche della regolazione emotiva, dei processi di socializzazione e dell’empatia. Promuovono fortemente il senso di musicalità e alfabetizzazione e soprattutto il desiderio di comunicare.

How the
Illustration depicting the concept of auditory laterality and the dominance of one ear over the other in processing auditory information

5. Lateralità uditiva: 
Rafforzare l'orecchio destro

Abbiamo due mani, due occhi e due piedi. È possibile essere dominanti a destra o a sinistra per ciascuno di essi. Lo stesso vale per le nostre orecchie. Una è dominante, il che significa che elabora le informazioni più velocemente dell’altra. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che le connessioni delle vie uditive di destra e di sinistra all’interno del cervello sono molto diverse.

Il cervello elabora le informazioni uditive in modo diverso da ciascun lato. Il percorso dell’orecchio destro è collegato all’emisfero sinistro del cervello, responsabile della comprensione del linguaggio. Al contrario, il percorso dell’orecchio sinistro si collega all’emisfero destro, impegnato principalmente nella percezione emotiva e nell’elaborazione musicale.

Un orecchio destro dominante è tipicamente associato a un miglioramento dell’apprendimento e della comunicazione. Il Metodo Tomatis® può stimolare l’orecchio destro regolando l’intensità del suono in modo opportuno in ciascun orecchio. Questo approccio mira a migliorare le capacità di apprendimento e di comunicazione, sfruttando i vantaggi della dominanza dell’orecchio destro.

Inizi il Suo percorso con Tomatis

Per massimizzare le Sue possibilità di successo con il Metodo Tomatis® , segua i seguenti passaggi:

1

riceva il Suo opuscolo di benvenuto personalizzato Tomatis

2

Trovi il miglior professionista sulla nostra mappa interattiva

3

Inizi il Suo programma di ascolto che Le cambierà la vita

Become a Tomatis Practitioner Booklet

Fase 1 - Riceva l'opuscolo di benvenuto gratuito

Listen to music with Tomatis© Electronic Gating

The Tomatis© Gating Effect

00:00

Canal 1Low timbre & intensity

Canal 2High timbre & intensity

Play Pause Stop