Questo studio mirava a determinare l’effetto della partecipazione a un Programma Tomatis® (TP) sul benessere psicologico e sulla capacità di comunicazione di un adolescente bianco di 14 anni con Disturbo di Asperger (AD). È stato utilizzato un metodo misto sotto forma di studio di un singolo caso. I dati qualitativi sono stati ottenuti tramite interviste semi-strutturate, schizzi spontanei e osservazione. I dati quantitativi sono stati raccolti tramite disegni proiettivi e il Profile of Mood States (POMS). Dai dati qualitativi sono emerse sette categorie principali con ventuno sottocategorie, supportate dai dati quantitativi. I risultati hanno indicato un miglioramento nella comunicazione interpersonale e in tutti e sei i domini del benessere psicologico definiti da RyfT (1995), con le aree più significative che sono: Padronanza dell’ambiente, Crescita personale, Autonomia e Relazioni positive. Il Metodo Tomatis® (TM) si è rivelato una forma di trattamento efficace per migliorare il benessere psicologico e le capacità di comunicazione interpersonale in un paziente affetto da AD. È possibile ottenere una comunicazione più efficace e migliori relazioni familiari e quindi i giovani affetti da AD possono essere messi in grado di regolare il loro comportamento di conseguenza. Il TM ha preparato il partecipante a una fase successiva della terapia in cui potrà concentrarsi su abilità sociali più efficaci con i coetanei. Sono necessarie ulteriori ricerche che coinvolgano un maggior numero di partecipanti e un gruppo di controllo.