La dislessia è un disturbo specifico, basato sul linguaggio, che si caratterizza per la difficoltà di decodifica delle parole, che riflette un’insufficiente capacità di elaborazione fonologica. La dislessia evolutiva, secondo diversi autori, colpisce dal 4% al 12% della popolazione in età scolare ed è caratterizzata dalla difficoltà di lettura in un bambino con udito e intelligenza normali. La lettura è un’abilità complessa, che richiede la cooperazione di diverse funzioni. Diversi studi hanno dimostrato che la dislessia può essere accompagnata da disturbi dell’elaborazione uditiva, come disturbi dell’udito fonematico, difficoltà nell’analisi del suono e nella discriminazione del tono. Non c’è consenso sul fatto che le difficoltà uditive presentate siano legate in modo specifico ai suoni del parlato o in generale a tutti i tipi di stimoli sonori. Alcune teorie suggeriscono che i disturbi di elaborazione riguardano anche la modalità visiva. Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l’elaborazione del tempo e della frequenza nei bambini con dislessia evolutiva.

Listen to music with Tomatis© Electronic Gating

The Tomatis© Gating Effect

00:00

Canal 1Low timbre & intensity

Canal 2High timbre & intensity

Play Pause Stop