Metronomo Interattivo®: come Tomatis® lo completa
Sei un consulente di Metronomo Interattivo desideroso di migliorare le tue competenze e di fornire risultati ancora più incisivi ai tuoi clienti? Sei alla ricerca di uno strumento potente e innovativo per completare la tua esperienza nella messaggistica istantanea? Non cercare oltre: il Metodo Tomatis® è l'aggiunta perfetta alla tua cassetta degli attrezzi!

Una sinfonia di successi per i tuoi clienti
Certificazione di formazione sul metronomo interattivo
Il Metronomo Interattivo® (IM) è uno strumento di allenamento distintivo e brevettato che sfida simultaneamente il pensiero e il movimento, promuovendo la sincronizzazione dell’orologio interno del corpo. La capacità del tuo corpo e del tuo cervello di mantenere il tempo è fondamentale per tutte le tue azioni, tra cui pensare, parlare e camminare. Un tempismo efficace è fondamentale affinché le reti neurali del cervello comunichino in modo efficiente e produttivo, il che lo rende essenziale per raggiungere il massimo delle prestazioni.
Il Metodo Tomatis®, noto per i suoi effetti trasformativi su varie funzioni cognitive e sensoriali, può integrare la tua esperienza con il Metronomo Interattivo, portando a interventi più completi e olistici. Grazie a questa combinazione dinamica, sarai meglio equipaggiato per rispondere a una gamma più ampia di esigenze dei clienti e sostenere i loro progressi verso un benessere ottimale.
Come puoi utilizzare Tomatis® come complemento al Metronomo Interattivo?
Il Metronomo Interattivo e il Metodo Tomatis® richiedono entrambi l’uso di cuffie e possono essere integrati in vari modi per completarsi a vicenda all’interno di un programma terapeutico. Una strategia prevede l’utilizzo del Metodo Tomatis® come fase fondante, completando una sessione iniziale di 14 giorni per migliorare l’elaborazione uditiva e la funzionalità dell’orecchio. In seguito, si possono introdurre esercizi di IM per consolidare i miglioramenti ottenuti con Tomatis®. Un altro approccio consiste nel combinare entrambe le metodologie contemporaneamente, destinando 40 minuti alle sessioni di ascolto Tomatis® seguite da 20 minuti di attività di IM. In genere si consiglia di iniziare con il Metodo Tomatis®, adattando la sequenza e la durata in base alle esigenze e agli obiettivi specifici dell’individuo.
La relazione sinergica tra IM e Tomatis
Il Metodo Tomatis® aiuta ad accelerare i risultati che si possono ottenere con il Metronomo Interattivo ripristinando il collegamento tra il cervello, l’orecchio e la voce. Ecco alcuni vantaggi (ma non solo) dell’utilizzo di Tomatis® insieme al Metronomo Interattivo:
Elaborazione uditiva
Durante le sessioni di Metronomo Interattivo, il Metodo Tomatis® può aiutare a migliorare l'elaborazione uditiva, essenziale per seguire le istruzioni durante le sessioni di IM.
Abilità motorie
Il Metronomo Interattivo può aiutare a migliorare le abilità motorie, che possono essere essenziali per gli individui con difficoltà motorie per trarre beneficio dal Metodo Tomatis®.
Ansia e regolazione delle emozioni
L'allenamento con il metronomo interattivo può essere più efficace quando l'ansia e la regolazione emotiva sono ridotte grazie al Metodo Tomatis®.
Difficoltà di apprendimento
Il Metronomo Interattivo può aiutare a migliorare il tempismo e la coordinazione e il Metodo Tomatis® può aiutare a capire e a rispondere, il che può essere utile per gli individui con difficoltà di apprendimento o ritardi nello sviluppo.
Parlato e linguaggio
Il Metronomo Interattivo aiuta gli individui con ritardi nel linguaggio o nel linguaggio sfruttando il Metodo Tomatis® per migliorare le loro capacità linguistiche e comunicative.
Spettro autistico
Gli individui con disturbo dello spettro autistico possono trarre beneficio dall'utilizzo di entrambi gli interventi per migliorare l'elaborazione sensoriale, la comunicazione e le capacità di pianificazione motoria. Il Metodo Tomatis® può aiutare a migliorare l'elaborazione uditiva e l'integrazione sensoriale, mentre il Metronomo Interattivo può migliorare le capacità di pianificazione motoria e di tempismo.
Integrazione del Metodo Tomatis® e del Metronomo Interattivo per migliorare i risultati dei clienti
Il Metodo Tomatis® e il Metronomo Interattivo sono due approcci terapeutici distinti ma complementari. L’IM si concentra sul miglioramento del tempo e del ritmo nel cervello, mentre il Tomatis® mira a migliorare l’elaborazione uditiva e l’integrazione sensoriale, aiutando gli individui a migliorare le loro capacità motorie, comportamentali e cognitive. Utilizzando sia le tecniche IM che quelle Tomatis®, i terapisti possono potenzialmente accelerare i progressi e ottenere risultati terapeutici migliori. Questa conoscenza interdisciplinare può aprire le porte al lavoro con popolazioni diverse, portando ad approcci terapeutici innovativi e olistici.
Unisciti alla schiera di consulenti di successo che hanno sfruttato le sinergie tra il Metodo Tomatis® e il Metronomo Interattivo per offrire un valore senza pari ai loro clienti.
Inizia il tuo viaggio e richiedi il tuo abbonamento gratuito "Come diventare un praticante Tomatis®". documentazione
Contiene tutti i dettagli necessari per iniziare il prima possibile la tua formazione Tomatis®.
- Il Metodo Tomatis® spiegato nei dettagli e la sua applicazione ai disturbi dell’elaborazione sensoriale e uditiva
- La sua tecnologia unica e ineguagliabile al tuo servizio
- Le 7 aree di applicazione per le quali il Metodo ottiene risultati
- La ricchezza della sua comunità di 3000 terapeuti in tutto il mondo con i quali puoi interagire e ricevere supporto.
- Consigli su come proporre il Metodo ai tuoi clienti e integrarlo nei tuoi protocolli
- Tutte le modalità e i programmi per formarsi nel Metodo e diventare un operatore.
Richiedi la tua documentazione gratuita
solo per i professionisti