DIR Floortime®: come lo completa Tomatis®
È un terapista DIR Floortime® dedicato? Desidera migliorare la Sua attività professionale e aiutare i Suoi pazienti a raggiungere i risultati desiderati in modo più efficace? Se è così, prenda in considerazione l'opportunità di ampliare il Suo kit di strumenti con il Metodo Tomatis®, uno strumento potente e innovativo che può integrare perfettamente l'approccio DIR.
La certificazione DIR/Floortime® è senza dubbio una base preziosa per supportare pazienti con problemi dello sviluppo. Tuttavia, introducendo il Metodo Tomatis® tra le Sue risorse terapeutiche, potrà aiutare i clienti ad esprimere il loro vero potenziale. Tomatis® è noto per il suo approccio innovativo all'elaborazione uditiva-sensoriale e offre un metodo unico e potente per accelerare i progressi dei Suoi clienti.

Ecco il kit di strumenti di cui hai bisogno per ottenere risultati.
Certificazione di formazione DIR Floortime
DIR Floortime® (DIR o Floortime) è un intervento di sviluppo basato sulla relazione, incentrato sul coinvolgimento dei soggetti in base alle loro caratteristiche individuali e al loro livello di sviluppo. È incentrato sulla costruzione di legami emotivi, sulla promozione del coinvolgimento sociale e sulla crescita cognitiva ed emotiva attraverso il gioco interattivo e le attività di costruzione di rapporti.
Come si può ricorrere a Tomatis® a integrazione di DIR Floortime?
Il modello DIR (Sviluppo, differenze individuali, basato sulla relazione) è incentrato sulla comprensione e sul sostegno del livello di sviluppo unico di un individuo, delle sue differenze individuali e della sua capacità relazionali. L’implementazione iniziale del Metodo Tomatis può migliorare in modo significativo la consapevolezza sensoriale, la sintonia e l’autoregolazione di una persona, creando le condizioni ideali di coinvolgimento in interventi basati su DIR. Quando si applicano le tecniche DIR, soprattutto nei bambini, è utile integrare le sedute di ascolto, consentendo un approccio reattivo che rispetti i segnali del bambino, offrendo supporto all’ascolto, incoraggiando l’interazione come desiderato e offrendo assistenza alla regolazione in momenti di sovraccarico.
Migliorare i risultati: la sinergia tra Tomatis® e DIR Floortime
Il Metodo Tomatis® aiuta ad accelerare i risultati che si possono ottenere con DIRFloortime®, ripristinando il collegamento tra cervello, orecchio e voce. Ecco alcuni vantaggi (ma non gli unici) di Tomatis® in combinazione con DIRFloortime®:
Elaborazione uditiva
L'utilizzo del Metodo Tomatis® per migliorare le abilità fondamentali di elaborazione uditiva prepara gli individui a sedute di Floortime più efficaci. Tomatis® migliora l'integrazione sensoriale e la percezione uditiva, consentendo una migliore elaborazione delle esperienze sensoriali e rendendo più ricettivi al Floortime. Questa base rafforzata sostiene lo sviluppo e il coinvolgimento promossi dall'approccio DIR/Floortime.
Integrazione sensoriale
Il Metodo Tomatis® migliora le capacità di integrazione sensoriale puntando sul sistema uditivo. Questo miglioramento dell'integrazione sensoriale può portare a una migliore regolazione, consentendo agli individui di affrontare in modo più efficace le sfide sensoriali di ambienti nuovi e diversi. Di conseguenza, il fatto di essere ben regolati, migliora la prontezza degli individui durante le sedute di DIRFloortime, riducendo la necessità di un ulteriore supporto sensoriale.
Attenzione e coinvolgimento
Il Metodo Tomatis® mira a migliorare attenzione e coinvoglimento, elaborazione uditiva e promuove l'ascolto attivo, il che può avere un impatto positivo sulla capacità dell'individuo di partecipare ad attività DIR/Floortime®.
Il Metodo Tomatis® è incentrato sul miglioramento dell'attenzione e della consapevolezza del mondo che ci circonda, permettendo così agli individui di essere più coinvolti e connessi. Il fondamento di DIR/Floortime è aiutare gli individui a migliorare la capacità di coinvolgimento e connessione, rendendo questi due approcci un'accoppiata perfetta.
Abilità comunicative
Migliorando la percezione e la capacità di discernimento uditiva, Tomatis® può contribuire allo sviluppo delle capacità di parlato e linguaggio, favorendo una comunicazione efficace durante le interazioni DIRFloortime®.
Ansia e regolazione emotiva
Il Metodo Tomatis® può aiutare le persone a regolare le proprie emozioni promuovendo il senso di calma e diminuendo l'ipersensibilità ai suoni. Questo, a sua volta, può facilitare il coinvolgimento e la regolazione emotiva durante le sedute DIR/Floortime®.
Interazioni sociali
Il miglioramento dell'elaborazione uditiva attraverso il Metodo Tomatis® può influire positivamente sulle abilità di interazione sociale, come il rispetto dei turni, l'attenzione condivisa e la comunicazione reciproca, tutti aspetti cruciali del DIRFloortime®.
Il potere della combinazione tra Metodo Tomatis® e DIRFloortime® in terapia
La combinazione tra Metodo Tomatis® e DIRFloortime® dà vita a una potente combinazione, in grado di soddisfare le complesse esigenze dei bambini con disabilità dello sviluppo. Mentre DIRFloortime® punta alla crescita emotiva e sociale attraverso interventi incentrati sulla relazione, il Metodo Tomatis® è specializzato nel perfezionamento dell’elaborazione uditiva e dell’integrazione sensoriale. Attenuando l’ipersensibilità ai suoni e affinando l’elaborazione uditiva, il Metodo Tomatis pone le basi di una migliore integrazione sensoriale. Quando gli individui progrediscono in queste aree, acquisiscono una migliore regolazione emotiva e un maggiore senso di sicurezza.
Quando ci sentiamo sicuri e regolati, ci apriamo e siamo più coinvolti con gli altri, un principio alla base della metodologia DIR/Floortime. Grazie a questa sinergia, i punti di forza di ciascun approccio si supportano a vicenda, producendo trasformazioni profonde e durature nei pazienti. Insieme, Metodo Tomatis e DIRFloortime® non solo facilitano il miglioramento dei risultati, ma infondono anche cambiamenti duraturi e significativi nella vita delle persone.
Inizi il Suo percorso e richieda la documentazione gratuita La documentazione "Come diventare un professionista Tomatis®"
contiene tutto ciò che c’è da sapere per iniziare il prima possibile la Sua formazione Tomatis®.
- Il Metodo Tomatis® spiegato nei dettagli e la sua applicazione nei disturbi dell’elaborazione sensoriale e uditiva
- La sua tecnologia unica e ineguagliabile al Suo servizio
- Le 7 aree di applicazione in cui il Metodo consegue risultati
- La varietà della sua comunità di 3000 terapeuti in tutto il mondo, con cui interagire e da cui ricevere supporto.
- Consigli su come proporre il Metodo ai propri pazienti e integrarlo nei Suoi protocolli
- Tutte le modalità e i programmi di formazione sul Metodo e come diventare un operatore.
Richieda la Sua documentazione gratuita
solo per professionisti