Insegnanti, Insegnanti con esigenze speciali e Metodo Tomatis®
Insegnanti che lavorano con studenti che presentano una serie di disabilità e differenze di apprendimento, siano esse intellettive, fisiche, sensoriali o emotive, che influiscono sulla capacità dello studente di imparare, comunicare e interagire con gli altri. Il Metodo Tomatis® è utile per gli insegnanti che richiedono ai propri studenti una buona capacità di ascolto per un apprendimento efficace. Questo metodo aiuta a migliorare la concentrazione dello studente sull'apprendimento, consentendogli di rimanere attento per lunghi periodi di tempo. Inoltre, aiuta gli insegnanti a migliorare le capacità di decodifica fonetica degli studenti e, in ultima analisi, facilita lo sviluppo delle abilità di lettura.
Numerose scuole hanno integrato con successo il Metodo Tomatis® per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento e accademiche.
Gli studenti beneficiano del Metodo Tomatis nelle seguenti aree:
- Miglioramento dell’ascolto e dell’elaborazione uditiva
- Miglioramento delle capacità di apprendimento
- Aumento dell’elaborazione sensoriale
- Miglioramento dell’equilibrio e delle capacità motorie
- Miglioramento delle funzioni cognitive
- Migliore benessere emotivo
- Miglioramento della comunicazione e delle abilità sociali
- Miglioramento delle capacità di decodifica fonetica
- Sviluppo del linguaggio e della parola
- Maggiore attenzione
- Riduzione dell’ansia e dello stress
Aree di applicazione per SEN con il Metodo Tomatis®:
- Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD e ADD)
- Disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia)
- Disabilità intellettiva
- Disturbi del linguaggio e del parlato
- Disturbi dell’udito
- Disturbo dello spettro autistico (ASD)
- Disabilità fisiche (paralisi cerebrale, distrofia muscolare)
- Disturbi emotivi e comportamentali (ansia, depressione, disturbo della condotta)
Perché aggiungere Tomatis® alle Sue risorse SEN?
- Flessibile: Lo strumento è adattabile e può essere personalizzato per studenti di tutte le età, dai bambini agli anziani.
- Portatile: si può facilmente portare con se per usarlo a casa, a scuola, presso un centro e al lavoro.
- A casa o in clinica: si utilizza a casa o in clinica, dal cliente in modo autonomo o con il Suo supporto.
- Efficace: interviene sulla connessione orecchio-cervello per migliorare il linguaggio, la voce, l’attenzione, la concentrazione, l’ascolto e l’elaborazione uditiva.
- Supportabile: studiato per migliorare e supportare la Sua pratica aiutando i Suoi pazienti a sviluppare ed esprimere il proprio potenziale.
- Conveniente: economico e dai risultati duraturi per i Suoi clienti
- Complementare: Può essere incorporato come componente complementare nelle sessioni di insegnamento.
- Naturale e non invasivo: stimola il cervello con una musica ricca di armoniche
- Crescente domanda: il Metodo Tomatis® sta diventando sempre più popolare in quanto sempre più persone cercano approcci alternativi per affrontare difficoltà di apprendimento, comunicazione e comportamento.
Ascolta l'esperienza dei Tuoi colleghi
Charlotte
Davies
Educatore
Regno Unito
“IlMetodo Tomatis® è parte integrante della mia pratica. Non riesco a migliorare le capacità sonore, visive e motorie se non utilizzo il Metodo Tomatis. Posso vedere da dove partono e come progrediscono“.
Daleen
Smith
Terapista visuo-percettivo
Regno Unito, Sudafrica
“In breve tempo, Tomatis® migliora l’equilibrio, la coordinazione, la comunicazione, l’energia corticale, la lettura, la scrittura e la regolazione emotiva coinvolgendo più livelli: il sistema uditivo, il corpo e il sistema vestibolare. Quando i professionisti sono testimoni di questi benefici in prima persona, diventano veramente desiderosi di formarsi come praticanti“.
Inizia il tuo viaggio e richiedi la documentazione gratuita su "Come diventare un Practitioner Tomatis®".
contiene tutto ciò che c’è da sapere per iniziare il prima possibile la Sua formazione Tomatis®.
- Il Metodo Tomatis® spiegato nei dettagli
- La sua tecnologia unica e ineguagliabile al Suo servizio
- Le 7 aree di applicazione in cui il Metodo consegue risultati
- La ricchezza della sua comunità di 4000 terapeuti in tutto il mondo con i quali puoi interagire e ricevere supporto.
- Consigli su come proporre il Metodo ai propri pazienti e integrarlo nei Suoi protocolli
- Tutte le modalità e i programmi di formazione sul Metodo e come diventare un operatore.

Richieda la Sua documentazione gratuita
solo per professionisti