Il Metodo Tomatis® per scuole e istituzioni
Il Metodo Tomatis® offre una risorsa preziosa per i contesti didattici, aiutando i bambini che si trovano ad affrontare difficoltà scolastiche e di apprendimento. Il nostro Programma di ascolto, orientato alla scuola, sfrutta le tecniche neuro-sensoriali, impiegando la stimolazione uditiva per rafforzare i tempi di attenzione e amplificare le capacità di apprendimento. Grazie all'impegno attivo nel nostro programma, gli studenti possono migliorare vari aspetti del loro sviluppo, tra cui la fiducia in se stessi, la competenza linguistica, la concentrazione, la memoria, la consapevolezza fonetica e l'attitudine generale all'apprendimento. Inoltre, la partecipazione può contribuire al perfezionamento delle abilità sociali, alla regolazione emotiva e alla gestione dello stress e dell'ansia.

Tutto quello che c'è da sapere per diventare un praticante
Trasformare l'istruzione con il Metodo Tomatis
L’apprendimento efficace si basa molto sull’attenzione, un aspetto cruciale che spesso viene compromesso in classe, con un conseguente calo dei livelli di conoscenza generale degli studenti. La buona notizia è che l’attenzione può essere allenata! Prove scientifiche indicano che il cervello risulta più attento quando è esposto a cambiamenti imprevedibili. Attraverso una continua introduzione di sorprese nel cervello, il Metodo Tomatis® stimola i meccanismi di attenzione, consentendo agli studenti di migliorare la propria concentrazione.
Oltre ad allenare l’attenzione, il Programma influisce sui circuiti neurali responsabili della decodifica e dell’analisi dei suoni. L’implementazione del Programma è semplice: con un solo dispositivo e diverse cuffie wireless, è pronto a mettere i bambini in condizione di imparare con fiducia, migliorando le capacità linguistiche e di apprendimento e le abilità sociali.
Entra a far parte del movimento mondiale nella rivoluzione dell’apprendimento! Oltre 350 scuole in tutto il mondo stanno sfruttando il potere del Metodo Tomatis® per potenziare i risultati dell’apprendimento dalla scuola dell’Infanzia all’università. Perché quando gli studenti ascoltano meglio, gli insegnanti insegnano meglio!

LO SAPEVI?
Oltre 350 scuole hanno inserito il Metodo Tomatis® nel loro programma di studi.
Perché il Metodo Tomatis® è efficace per le scuole?
Efficace
Il Programma migliora efficacemente l’apprendimento, l’attenzione, la concentrazione e le capacità linguistiche di bambini e adulti, vantando un tasso di soddisfazione superiore all’85%*.
*Studio basato su un campione di 200 scuole nel 2014
Affidabile
Sostenuto dall’accreditamento dell’Unione Europea attraverso una ricerca finanziata e un’ampia implementazione in numerose scuole, oltre che dal supporto di diversi studi scientifici e clinici.
Semplice
L’implementazione del Programma è semplice: basta un dispositivo e delle cuffie wireless e si può iniziare!
Personalizzato
Riconoscendo l’unicità di ogni studente, il Metodo Tomatis offre programmi personalizzati in base alle esigenze e agli obiettivi individuali, adattabili a diversi contesti didattici.
Programmi Tomatis® per le scuole
Programma di apprendimento generale
Il programma di apprendimento generale è pensato per gli studenti che attualmente hanno un rendimento medio. Il programma mira a ottimizzare il processo di apprendimento e a migliorare il rendimento scolastico, trasmettendo energia al cervello attraverso suoni ad alta frequenza che stimolano i sistemi uditivi e cerebrali. Inoltre, il programma aiuta a migliorare l’attenzione introducendo specifici effetti di contrasto sonoro per sorprendere costantemente il cervello.
Programma per difficoltà dell'apprendimento/esigenze speciali
Il programma Difficoltà dell’apprendimento è pensato per assistere i bambini che presentano difficoltà dell’apprendimento, disturbi dell’attenzione, iperattività, problemi di linguaggio o di lettura o difficoltà di comprensione delle istruzioni. è incentrato sullo sviluppo delle capacità motorie, sul miglioramento dell’attenzione e sulla regolazione delle emozioni stimolando il sistema sensoriale, rilevando i cambiamenti attraverso suoni contrastanti e utilizzando la musica ad alta frequenza per controllare le emozioni e gestire lo stress.
Benefici attesi negli studenti
Il nostro programma di ascolto offre numerosi vantaggi. Dai ai Tuoi studenti il vantaggio di cui hanno bisogno con il Metodo Tomatis®.
-
Migliora i risultati di apprendimento: gli studenti migliorano la concentrazione, l’attenzione e la memoria, con conseguenti migliori risultati scolastici nelle varie materie.
-
Maggiore coinvolgimento: affrontando i problemi di elaborazione uditiva sottostanti, il Metodo Tomatis® aiuta gli studenti a impegnarsi maggiormente e a partecipare alle attività in classe.
-
Supporto per studenti diversi: che si tratti di disturbi dell’apprendimento, deficit dell’attenzione o difficoltà linguistiche, il nostro metodo offre soluzioni personalizzate per supportare le diverse esigenze degli studenti.
-
Promozione dello sviluppo olistico: oltre al successo accademico, il Metodo Tomatis® promuove lo sviluppo globale, favorendo la fiducia in se stessi, le capacità comunicative e il benessere emotivo.
Le scuole che introducono il Metodo Tomatis® nei propri programmi di studi spesso riscontrano crescita e sviluppo degli studenti nei seguenti ambiti:
Fisicità
Motricità grossolana
Motricità fine
Movimento spaziale
Equilibrio
Postura
Coordinazione
Organizzazione
Emotività
Fiducia
Consapevolezza di sé
Riduzione dello stress e dell’ansia
Auto-motivazione
Decisione
Regolazione
Aspetti cognitivi
Attenzione
Memoria
Integrazione sensoriale
Concentrazione
Comprensione
Ricezione
Rapporti interpersonali
Abilità sociali
Interazione
Contatto visivo
Comportamento
Ascolto
Comunicazione verbale e non verbale
Integrare il Metodo Tomatis® in contesti didattivi
Il protocollo
Il Programma Scolastico Tomatis® segue un protocollo standard in cui gli studenti ascoltano musica modulata utilizzando cuffie wireless:
- per una durata massima di un’ora al giorno.
- In genere si svolge in tre fasi, ognuna delle quali dura 14 giorni.
A chi è rivolto?
- Dall’asilo al liceo
- Da un piccolo gruppo a tutta la scuola
- All’interno del programma tradizionale o come opzione di doposcuola
Implementazione
- Per tutta la classe al mattino
- Durante l’orario scolastico (programma tradizionale)
- Per l’apprendimento di una lingua – in piccoli gruppi
- Sessioni di doposcuola
- Sessioni individuali
Attività coinvolgenti per le sessioni
- Disegno, pittura o arte
- Movimento o esercizi leggeri
- Giochi di costruzione come lego, cubi, plastilina…
- Giochi per lo sviluppo del linguaggio
- Giochi di memoria e di attenzione
Tomatis® per le istituzioni
Le istituzioni di tutto il mondo sfruttano il potenziale trasformativo del Metodo Tomatis® per arricchire i loro programmi e servizi. Dagli ospedali ai centri di riabilitazione che si occupano di persone con esigenze speciali, fino alle ONG che si occupano di istruzione, ai centri medico-sociali, il metodo è uno strumento versatile per migliorare i risultati. Grazie all’allenamento orecchio-cervello e alle sedute di ascolto strutturate, gli individui sperimentano miglioramenti tangibili nella postura, nella coordinazione, nelle funzioni cognitive e nella regolazione emotiva, con conseguente miglioramento del benessere generale e della qualità della vita. Sia che si tratti di sostenere bambini con esigenze speciali o di aiutare persone che affrontano stress e traumi, il Metodo Tomatis® offre un approccio olistico alla guarigione e alla crescita.
Tomatis® collabora con istituzioni di tre categorie:
-
Istituzioni scolastiche: migliora i risultati dell’apprendimento migliorando le capacità di attenzione, concentrazione e linguaggio, favorendo i risultati a livello scolastico.
-
Centri di assistenza sanitaria e riabilitazione: supporta lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo di individui con esigenze speciali.
-
Centri medico-sociali e strutture di salute mentale: aiuta a gestire lo stress, l’ansia e i traumi, promuovendo la guarigione e la resilienza.
Le istituzioni hanno esigenze uniche, ecco perché un approccio unico per tutti non può funzionare. Il programma di ascolto Tomatis® è personalizzato in base agli obiettivi e ai requisiti di ogni istituto. Contattaci tramite il modulo sottostante o la pagina dei contatti per scoprire come possiamo assisterla.
Ricerche e casi di studio sul Metodo Tomatis® nelle scuole
Programma polacco per le scuole "Attenzione per il successo"
L’Istituto di Fisiologia e Patologia dell’Udito di Varsavia, in Polonia, ha condotto un progetto triennale finanziato dall’Unione Europea. Nel corso di questo progetto, 1330 alunni di 62 scuole polacche, compresi quelli con e senza difficoltà di apprendimento, hanno partecipato alla ricerca. I risultati hanno dimostrato che il Metodo Tomatis® ha avuto un impatto positivo significativo sui partecipanti, rivelando che il programma potrebbe essere utile per sostenere e promuovere lo sviluppo di bambini con e senza esigenze speciali. Lo studio suggerisce anche che la stimolazione uditiva ha il potenziale per diventare parte del programma scolastico.


Progetto di ricerca pilota scolastico con il Metodo Tomatis® presso la scuola elementare Chichora, Stati Uniti
L’obiettivo di questa ricerca pilota è quello di valutare l’efficacia del Metodo Tomatis® in un arco di tempo di 60 ore. Lo studio cerca di determinare se il metodo ha un impatto positivo su diverse abilità accademiche, tra cui lettura, scrittura, matematica, attenzione, concentrazione e comprensione. Inoltre, l’obiettivo è valutare il potenziale del metodo per migliorare l’elaborazione uditiva in un ambiente scolastico completo, migliorando così l’attenzione e la produttività generale della classe. I notevoli miglioramenti osservati tra tutti gli studenti suggeriscono che il programma non solo è utile a coloro che hanno difficoltà accademiche, ma migliora anche le prestazioni in cui gli studenti già eccellono.
Impatto del Metodo Tomatis® sulla lettura e sulle abilità motorie degli studenti dislessici - Teheran
Lo studio si proponeva di valutare l’efficacia della terapia del suono con il Metodo Tomatis® sulla lettura e sulle abilità motorie degli studenti dislessici attraverso un approccio sperimentale. Quattordici studenti dislessici sono stati selezionati e suddivisi in gruppi sperimentali e di controllo. Sono stati condotti dei pre-test, seguiti da 30 sedute di terapia del suono per il gruppo sperimentale. Sono stati condotti test successivi e valutazioni di follow-up che hanno rivelato miglioramenti significativi nelle abilità di lettura, nella motricità fine e nelle funzioni esecutive del gruppo sperimentale. Questi risultati suggeriscono che la terapia del suono con Tomatis® può essere utile per gli studenti dislessici, con potenziali applicazioni per altri disturbi dell’apprendimento e condizioni che influenzano le funzioni esecutive.


Primi effetti del Metodo di Ascolto Tomatis® nei bambini con ADD (deficit dell'attenzione) - Università di Antiochia, Seattle
Sono stati notati miglioramenti significativi nella cognizione, nell’attenzione e nel comportamento. Sono stati riscontrati miglioramenti anche nella velocità di elaborazione, nella consapevolezza fonologica, nell’efficienza della decodifica fonemica nella lettura, nel comportamento e nell’attenzione uditiva. Tutto ciò è un segno chiaro di come il Metodo Tomatis® abbia effetti positivi nei bambini con problemi dell’attenzione.
Inizia il tuo viaggio e richiedi la documentazione gratuita su "Come diventare un Practitioner Tomatis®".
contiene tutto ciò che c’è da sapere per iniziare il prima possibile la Sua formazione Tomatis®.
- Il Metodo Tomatis® spiegato nei dettagli
- La sua tecnologia unica e ineguagliabile al Suo servizio
- Le 7 aree di applicazione in cui il Metodo consegue risultati
- La ricchezza della sua comunità di 4000 terapeuti in tutto il mondo con i quali puoi interagire e ricevere supporto.
- Consigli su come proporre il Metodo ai propri pazienti e integrarlo nei Suoi protocolli
- Tutte le modalità e i programmi di formazione sul Metodo e come diventare un operatore.

Richieda la Sua documentazione gratuita
solo per professionisti